Cucina romagnola e senza glutine

Rispetto per la tradizione e specialità riservate agli ospiti celiaci

Eh??? Se questa è la tua reazione quando sul menù trovi il pepe di Sichuan o i fiocchi di katsuobushi, allora siamo sicuri che il Luxor è l’hotel giusto per te. Qui per stupirti restiamo a Km zero, portando nei piatti il meglio che questo territorio può offrire, perché andiamo continuamente alla ricerca di prodotti unici e speciali, che sanno di terra e di mare.

Qualche esempio?

  • Le fragole di Cesena, protagoniste immancabili dello spettacolo della pasticceria
  • Le cozze di Cervia, che trionfano nella zuppa di pesce
  • Lo squacquerone dop, che la tradizione vuole a nozze con la piadina
  • I salumi di mora romagnola, che stan bene con tutto
  • I vini dei colli di Bertinoro, bianchi o rossi a seconda dei tuoi gusti
La proposta cambia ogni giorno ma trovi sempre carne e pesce, oltre alle verdure di stagione cotte e crude e antipasti di ogni tipo. I cappelletti chiusi a mano, l’arrosto cotto a bassa temperatura e il pesce appena pescato che ti sfilettiamo noi hanno tutto un’ altro sapore. Troverai sempre anche piadina e focacce, ai bimbi nostri ospiti piacciono tantissimo…e anche a noi! Prepariamo anche piatti vegetariani e centrifughe salutari ed energetiche, per chi ama prodotti naturali.

 

Novità 2023!

Al Luxor lo sappiamo: per stare bene bisogna anche mangiare bene… e sano! Una corretta alimentazione, infatti, è fondamentale per il benessere del corpo e della mente. E al vostro benessere noi teniamo tantissimo.

Per questo ci siamo rivolti alla Dottoressa Chiara Carpanelli di @unadietistasumisura, che ci ha riempiti di consigli utili e indicazioni e ha curato per noi la parte vegetale e gluten free dei menù: una volta qui potrai gustare una vasta scelta di proposte healthy, dalla colazione a cena. In più abbiamo arricchito il buffet con infografiche, create dalla dottoressa, che mostrano come è facile mangiare sano ed equilibrato anche in vacanza, senza tante rinunce.

Dulcis in fundo… abbiamo studiato insieme un regalino per te…

100% Gluten free

La cucina è organizzata per la preparazione di pasti per gli ospiti celiaci: insieme allo chef e al maître abbiamo infatti seguito il corso AIC di formazione specifica sulla celiachia. Possiamo quindi preparare varianti gluten free degli stessi piatti del menù, abbinando l’utilizzo di prodotti confezionati a quelli fatti in casa.

E l’aperitivo?

Due volte alla settimana il ritorno dalla spiaggia è un ancora più speciale perché ti aspetta l’aperitivo in giardino con tutte quelle cose buone e irresistibili che di solito accompagnano un buon drink, per brindare come si deve all’estate.